Informativa sulla privacy
Informativa ai sensi del D.lgs. 30 giugno 2003 nr. 196 e successivo Regolamento Europeo 2016/679
Ai sensi e per gli effetti del combinato disposto del Regolamento Europeo 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, di seguito “GDPR”) e del Decreto Legislativo 101/2018,la ditta individuale PEGASO’S di Paolo Iannaccone in persona del titolare Sig. Iannaccone Paolo con sede in Via Tengattini n. 36/A, Paratico (BS), informa di quanto segue.
Art. 1 - Chi vede e chi utilizza i dati? Come lo posso contattare?
Art. 2 - Chi altro può vedere i miei dati?
Incaricati e subresponsabili del trattamento dei dati. |
I dati personali raccolti non sono soggetti a comunicazione e diffusione a terzi, salvi gli obblighi derivanti dalla legge. I Responsabili del trattamento, gli eventuali subresponsabili e/o gli incaricati del trattamento, nell’espletamento della propria normale attività di lavoro e/o collaborazione, potrebbero venire a conoscenza dei dati raccolti. I dati personali, anche particolari ai sensi dell’art. 9 del GDPR (origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici, dati relativi alla salute, alla vita o all’orientamento sessuale), possono altresì venire a conoscenza dei Responsabili del trattamento e degli eventuali subresponsabili e/o incaricati al trattamento, nell’espletamento della propria normale attività di lavoro e/o di collaborazione. |
Art. 3 - Perché utilizziamo i dati?
Finalità (lo scopo per cui raccogliamo i dati) e base giuridica (se un dato è o meno obbligatorio per dare esecuzione al contratto, o se i dati necessitano il vostro specifico consenso per essere utilizzati) |
I dati obbligatori per la sottoscrizione del contratto, per la gestione delle richieste di informazioni, richieste di preventivo e per l’emissione delle
fatture sono: |
Il dato richiesto per l’invio delle comunicazioni pubblicitarie è l’indirizzo email e potrebbe essere lo stesso utilizzato per l’invio delle fatture. |
Art. 4 - Per quanto tempo conserviamo i dati?
Durata del trattamento (per quanto tempo conserviamo i dati) | Fatto salvo il termine di conservazione previsto dalle specifiche normative (es. fiscale, antiriciclaggio, ecc.) e per l’intera durata di un eventuale contenzioso, il titolare del trattamento conserva i dati personali per un periodo massimo di 3 (tre) anni dal termine del rapporto con gli Interessati, in modo da per poter rispondere ad eventuali richieste degli stessi. |
I responsabili del trattamento e gli eventuali subresponsabili e/o incaricati sono obbligati alla riservatezza e hanno specifiche istruzioni di non diffondere, rivendere, trattare in maniera illecita i dati. Gli stessi hanno indicazione di distruggere i dati al termine del rapporto lavorativo con la nostra società (salvo eventuali obblighi di legge). | |
L’indirizzo di posta elettronica, fornito facoltativamente e con specifico consenso, è conservato e utilizzati fino alla richiesta di revoca e/o cancellazione del servizio.La richiesta di cancellazione viene evasa nel più breve tempo possibile, al massimo entro 30 giorni dalla richiesta stessa. Se il servizio di invio comunicazioni non viene più erogato, l’indirizzo email sarà conservato al massimo per 6 mesi. |
Art. 5 - Come utilizziamo i dati raccolti?
Modalità del trattamento (come usiamo i dati) | I dati sono utilizzati sia in forma cartacea, sia in forma digitale (su notebook). Le anagrafiche clienti, i dati relativi agli indirizzi e-mail e/o numeri di cellulare sono archiviati digitalmente in archivi catalogati con l’ausilio di software (es. gestionale). Tutti i dati sono conservati e trattati con l’adozione di tutte le misure di sicurezza idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali e secondo i principi di liceità, necessità e pertinenza. Previo specifico consenso, l’indirizzo e-mail sarà utilizzato per comunicazioni tramite posta elettronica (newsletter). Il numero di telefono potrà essere utilizzato per comunicare con gli interessati ai soli fini di erogare o agevolare il servizio richiesto. |
Art. 6 - Dove avviene il trattamento dei dati?
Dove si trovano i dati raccolti? | I dati sono trattati ed archiviati presso la sede del titolare del trattamento e sugli strumenti aziendali utilizzati (es. notebook). Alcuni dati potrebbero essere anche archiviati esternamente (es. servizi in cloud). Tutti i dati sono protetti da adeguati sistemi di sicurezza in modo da garantirne la riservatezza e la salvaguardia. Tutti i dati sono fisicamente conservati in Italia. |
I dati raccolti sono trasferiti a terzi esclusivamente per le necessità contrattuali e per adempiere agli obblighi di legge (es. commercialista).Qualora fosse stato fornito il consenso per trattare l’indirizzo e-mail a scopi pubblicitari (newsletter), lo stesso potrebbe essere trasmesso ai fornitori che effettuano l’attività di marketing e pubblicità per nostro conto. I dati per la gestione delle newsletter sono archiviati in Irlanda. |
Art. 7 - Quali sono i diritti degli interessati?
Diritti degli interessati (Artt. 15 e seguenti del GDPR) | Art. 15 Diritto di accesso, comprensivo del diritto di ottenere l’indicazione del periodo di conservazione dei dati personali previsto, oppure se non è possibile i criteri utilizzati per determinare tale periodo.
Diritto di ottenere indicazione sull’origine dei dati raccolti, nonché delle finalità e delle modalità di trattamento. Diritto di proporre in qualsiasi momento reclamo all’Autorità di controllo: Garante Privacy: Piazza di Monte Citorio nr. 121, 00186 ROMA Tel. +39 06 696771 - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Art. 16 Diritto dell’interessato di ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei dati personali. |
|
Art. 17 Diritto alla cancellazione e diritto all’oblio. |
|
Art. 18 Diritto di limitazione di trattamento, quando previsto. |
|
Art. 19 Obbligo del titolare di notificare la rettifica, cancellazione e/o limitazione |
|
Art. 20 Diritto alla portabilità dei dati, qualora la tecnologia in essere lo permetta |
|
Art. 21 Diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, nel caso in cui il trattamento sia effettuato nell’esercizio di pubblici poteri o nello svolgimento di un compito di interesse pubblico oppure se è effettuato il base al legittimo interesse del titolare. |
|
Art. 21 Diritto di ottenere indicazioni sull’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. |
GARANTE DELLA PRIVACY
Indirizzo: Piazza di Monte Citorio nr. 121, 00186 ROMA;
Centralino telefonico: (+39) 06.696771;
Indirizzo email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si consiglia di verificare la validità dei dati sul sito internet del Garante: www.garanteprivacy.it